Aggiornamento disposizioni stagione estiva e II rata in acconto quote consortili 2021
- Amministratore

- 23 giu 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Gentili e cari Consorziati,
vi scrivo ovviamente a nome del Consiglio che ha approvato e condivide la presente comunicazione.
È iniziata una nuova stagione (speriamo l’ultima!) con l’incubo del Covid che, sebbene sembri, almeno all’apparenza, in regressione è, purtroppo, ancora ben presente.
Anche quest’anno, dunque, sarà necessario uniformarsi ai comportamenti imposti dalle ordinanze e direttive emanate dalle competenti Autorità.
In conformità alle disposizioni di legge, amministrative e regolamentari, nonché alle conseguenti necessità organizzative si ricorda a tutti, nella certezza di poter contare sulla cortese collaborazione di ognuno, che:
1. Le strutture, le attrezzature e gli impianti posti sull’arenile demaniale in concessione al Consorzio sono utilizzabili dalle ore 09:00 alle ore 19:00 di ogni giorno; dopo tale orario il personale deve necessariamente ed inderogabilmente provvedere all’indispensabile sanificazione ed alle operazioni di rimessaggio. Si invita, pertanto, a non trattenersi al di fuori dell’orario indicato, per non mettere in difficoltà il personale.
2. Per motivi analoghi è assolutamente necessario utilizzare solo l’attrezzatura di pertinenza del proprio ombrellone, senza prendere sdraio o lettini dagli ombrelloni dei vicini. Chi avesse bisogno di altri lettini suppletivi potrà richiederli direttamente al personale di spiaggia, previo versamento di una corrispondente quota consortile giornaliera commisurata al maggior uso individuale delle attrezzature consortili che non può essere fatto gravare sull’intera collettività.
3. L’eventuale balneazione, sempre se non sia vietata per fatti contingenti, è, per precisa disposizione del Comune di Ardea (Ordinanza n. 126 del 09/05/2021), possibile solo dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di ogni giorno feriale ed il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. S’invita, anche per tale aspetto, a rispettare l’orario indicato informando, comunque, l’Utenza che, fuori del detto periodo non sarà attivo il servizio di salvataggio.
4. Ai sensi dell’art. 17 della citata Ordinanza n. 126 è fatto divieto di fumo a tutti i cittadini residenti e non del Comune di Ardea, su tutte le spiagge ricadenti nel territorio di competenza, entro i 10 m. dalla battigia.
È consentito fumare soltanto nelle aree attrezzate nonché nelle immediate adiacenze e in ogni caso entro una distanza massima di m. 2 delle apposite strutture dotate di posacenere o altri appositi contenitori, anche ad uso personale.
È altresì fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque, ai sensi dell'art. 232 bis e l’art. 232 ter del D. Lgs. 152/2006, sanzionato ai sensi dell’art. 40, Legge n. 221/2015.
5. Per la tutela della salute di tutti, in particolare dei soggetti fragili (anziani, bambini piccoli, diversamente abili, etc.) ed in ossequio alle ordinanze delle competenti Autorità, è vietato giocare con il pallone fuori degli spazi adibiti a tal fine. Ed, anche in tali aree non sarà possibile, per motivi di sicurezza, giocare con i palloni pesanti di cuoio. Penso siano intuibili i danni che potrebbe provocare un pallone di cuoio che colpisca un anziano o un bambino molto piccolo.
6. I bambini avranno, altresì, la possibilità di giocare in un’area predisposta con dei giochini adatti a loro. Si ricorda, tuttavia, che non è prevista la presenza di personale adibito al controllo degli utenti (bambini) di tale area. Si declina in ogni caso ogni e qualsiasi responsabilità comunque connessa ad un uso improprio o sconsiderato dei giochi e s’invitano, pertanto, i genitori ed i parenti in genere a prestare assistenza ai propri figli.
7. Per precise disposizioni contrattuali, connesse anche alle disposizioni delle competenti Autorità Amministrative, l’area adibita a ristorazione ha una capienza limitata. Tale limite è assolutamente rigoroso e non derogabile per nessun motivo. Si prega, pertanto, di non sollecitare mai il Gestore a superare la capienza indicata.
8. Si prega tutti di rispettare i posti auto assegnati e di non occupare mai il proprio posto con più vetture onde non intralciare gli spazi manovra che dovranno, comunque e sempre, essere lasciati liberi e non occupati da vetture o motocicli, anche per permettere l’eventuale passaggio di mezzi di soccorso.
9. Si invita, altresì, a non transitare con autoveicoli sia lungo l’area demaniale antistante il bar che in quelle poste ai lati dello stesso. Il transito in area demaniale con veicoli a motore oltre a non essere consentito può danneggiare strutture ed impianti consortili e risultare pericoloso per gli utenti della spiaggia. I proprietari dei natanti potranno, tra le ore 09:00 e le 11:00 e tra le ore 17:00 e le 19:00 di ogni giorno, accedere all’apposita porzione di arenile all’uopo autorizzata attraverso il tunnel antistante Panarea, chiedendo le chiavi della serratura del portellone di accesso al Personale di Spiaggia o all’addetto del bar.
Un’ultima, importante annotazione: si dice spesso che il denaro è cosa “sporca”, ma, purtroppo, senza denaro non si riesce a far marciare il Consorzio. Allegato alla presente v’è il piano di riparto con la determinazione della seconda rata delle quote consortili in acconto per l’anno 2021, pari al 40% del costo previsto per l’anno 2020, che si invita a versare con cortese sollecitudine possibile e comunque non oltre il 15/07/2021. Il Consiglio comprende che sollecitare un ulteriore pagamento in assenza d’alcuna Assemblea può sembrare irrituale, ma la situazione eccezionale che stiamo vivendo ci ha costretto a tale scelta. Comunque sono lieto di annunciare che è intenzione del Consiglio, laddove l’attuale situazione di miglioramento riesca a consolidarsi, di celebrare un’assemblea, all’aperto (possibilmente presso il comprensorio consortile), entro il mese di luglio, onde mettere tutti in condizioni di esprimere il proprio parere e dare al Consiglio, che ha operato in questi mesi in grande e non voluta solitudine, le necessarie indicazioni.
Con i più cordiali saluti ed i migliori auguri di Buone Vacanze.
p. il Consorzio Centro vacanze Marina Piccola
Il Presidente
Avv. Paolo Fiorilli





Commenti