Comunicazione importantissima!
- Amministratore
- 7 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 lug 2023
Gentili Consorziati,
su espresso mandato del Consiglio di Amministrazione e con il consenso del Comitato dei Garanti, sono costretto a scrivervi per invitare tutti al rigoroso rispetto del Regolamento consortile, presupposto indispensabile per una convivenza serena ed ordinata.
In particolare, senza voler dare alle disposizioni che seguono carattere esaustivo, invito tutti a:
1) parcheggiare l'auto solamente nel posto auto assegnato o nel proprio box senza occupare assolutamente posti assegnati ad altri o aree di manovra. Noto, con grande disappunto, che a volte in spregio ad ogni regola su un posto auto vengono parcheggiate due autovetture invadendo il posto vicino. Non solo, vengono parcheggiate auto nei box lasciando sporgere il muso con il basculante a metà. Ricordo a tutti che, in forza del Regolamento vigente, il Consiglio può erogare una sanzione risarcitoria compresa tra i 100,00 ed i 200,00 Euro per ogni violazione e tale sanzione, in caso di violazioni, sarà irrogata, senza eccezione alcuna, a partire dal prossimo 9 luglio 2023, impregiudicata ogni eventuale azione per ottenere la rimozione del veicolo che ostacoli la manovra di mezzi di soccorso e l’eventuale denuncia all’Autorità Giudiziaria in relazione al reato previsto e punito dall’articolo 610 del Codice Penale;
2) non occupare l'ombrellone oltre l'orario di servizio convenuto, ovvero dalle 09:00 alle 19:00. Logicamente chi lo gradisce potrà arrivare sull’arenile prima o rimanere dopo l'orario previsto senza ostacolare, però, il lavoro degli addetti alla spiaggia di chiudere gli ombrelloni e le sdraio od i lettini e ben sapendo che, al di fuori dell'orario indicato, come da Ordinanza della competente Autorità, non v'è il servizio di salvataggio;
3) non giocare o permettere che i propri figli giochino con palle di ogni dimensioni fuori delle aree protette tenendo conto che vi sono sulla spiaggia molte persone fragili come anziani, disabili e bimbi anche molto piccoli che potrebbero subire lesioni molto serie da un colpo ricevuto per caso;
4) trattare con rigoroso rispetto il personale del Consorzio, riferendo al Consiglio eventuali lamentele ed evitando inutili polemiche personali che potrebbero riverberare, negativamente, sulla gestione comune;
5) non usufruire, senza il preliminare consenso del Consiglio, di personale del Consorzio per lavori di natura individuale o condominiale. E ciò anche fuori dall’orario di lavoro, onde non creare equivoci sul compimento, o meno, di lavori straordinari; il personale del Consorzio può operare solo previa disposizione dell’Organo Amministrativo che ne è responsabile ad ogni effetto e, pertanto, eventuali violazioni potranno tra l’altro comportare l’adozione di provvedimenti disciplinari a carico del lavoratore interessato;
6) rispettare, con il massimo rigore, le normative, emesse dall’Autorità, relative allo smaltimento dei rifiuti giacché possibili violazioni espongono il Consorzio non solo a multe salatissime, ma, in casi estremi, alla sospensione del servizio. Si allega alla presente, Circolare inviataci dal Comune di Ardea con locandina riportante i giorni di raccolta della differenzia e le relative modalità.
7) sanare immediatamente ogni morosità, dovendo il Consiglio, in difetto, trasmettere la pratica al legale con conseguente inevitabile sensibile lievitazione dei costi e chiusura dell'ombrellone.
Nella certezza che ognuno vorrà, nell’interesse comune, collaborare con il Consiglio invio a tutti i più cari saluti ed i migliori auguri di Buone Vacanze.
CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA
Il Presidente
Avv. Paolo Fiorilli
Comments