Comunicazione sulla diversa gestione dell’area demaniale antistante l’arenile per la stagione 2020
- Amministratore

- 25 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Cari amici Consorziati,
all'inizio di questa nuova stagione, nell'augurare a tutti di trascorrere serenamente le prossime settimane, a nome e su mandato del Consiglio, reputo utile e doveroso illustrare alcune delle ragioni sottese alla diversa gestione dell'area demaniale antistante l'arenile adottata per la corrente stagione estiva.
Esse sono nella sostanza tre:
- in primo luogo quella di creare, nonostante le limitazioni imposte dalla normativa volta a prevenire il contagio da COVID-19, un'area simpatica che dia lustro al Consorzio e lo valorizzi;
- poi quella di fornire a tutti noi un servizio di qualità e tranquillo, che possa permettere, ad ognuno, di godere di qualche cena, di buon livello, all'aperto, senza l'onere di cucinare e spazzare od anche di un buon servizio di pasti da asporto con consegna a domicilio, nonché di un servizio di spiaggia per la consegna sotto l’ombrellone di alimenti e bevande, necessario, tra l’altro, per evitare pericolosi assembramenti;
- inoltre di lasciare, per quanto possibile, esente il Consorzio da possibili sanzioni connesse ad un cattivo utilizzo dell’area; giova ricordare, infatti, che l'arenile e l'area antistante sono di proprietà demaniale e che noi le possiamo utilizzare solo in forza di una Concessione che c'impone il più rigoroso rispetto della disciplina vigente (che ci prescrive, tra l’altro, un servizio pubblico di ristorazione), volta a garantire il preminente pubblico interesse, rischiando, in difetto, persino la revoca della stessa concessione; il gestore, infatti, dovrà necessariamente osservare e vigilare sull’osservanza della normativa generalmente connessa all’esercizio dell’attività ed anche delle più recenti disposizioni imposte a salvaguardia della salute pubblica in relazione ad un possibile contagio da COVID-19, scongiurando un uso di aree e strutture oggi in periodo di emergenza non consentito.
Ciò non significa, ovviamente, che il Consiglio non eserciterà alcun controllo sulle modalità della gestione, anzi vorrei tranquillizzare tutti che il Consiglio, di concerto con i Garanti, è già intervenuto per invitare il gestore alla più rigorosa osservanza della normativa e delle esigenze dei consorziati che, comunque, avranno diritto di precedenza nell’erogazione dei servizi e potranno in ogni caso fruire dell’area come zona “relax”.
Ovviamente ogni servizio può essere migliorato, individuando in trasparenza le effettive finalità e gli obbiettivi che si intendono perseguire, attesi i limiti oggettivi imposti per legge e per statuto alle attività consortili. Pertanto, se qualcuno ha delle idee utili è pregato di comunicarle, ne sarà data opportuna evidenza e le varie soluzioni saranno valutate congiuntamente. È intenzione, comunque, di questa Amministrazione, confidando nella collaborazione di tutti, di vigilare perché tutto vada sempre meglio.
Un caro saluto e Buone Vacanze a tutti.
Il Presidente
Paolo Fiorilli





Commenti