top of page

Stagione balneare 2020

  • Immagine del redattore: Amministratore
    Amministratore
  • 28 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Gentili Consorziati,

dopo una lunga attesa e seppure con una serie di inevitabili limitazioni, al termine di un lungo e tortuoso susseguirsi di provvedimenti statali e regionali, possiamo finalmente fornire notizie concrete in merito alla apertura della stagione balneare 2020.

Dobbiamo doverosamente precisare che si è ancora in attesa di ulteriori eventuali disposizioni da parte dell’Autorità locale (Comune di Ardea).

In ogni caso, al fine di non trovarci impreparati, vi diamo atto di esserci prontamente adoperati per il compimento di tutte le attività di approntamento della spiaggia consentite (livellamento, vagliatura, pulizia, manutenzione impianti, etc.).

Fermo restando che per avere un quadro certo e definitivo della situazione dovremo attendere i provvedimenti del Sindaco di Ardea, all’oggi riteniamo – se la curva dei contagi continua a diminuire – di poter aprire la stagione balneare il 20 giugno p.v..

Quest’anno, a seguito della nota emergenza sanitaria COVID-19, pur mantenendo la stessa disposizione in file degli ombrelloni simile agli scorsi anni, dovranno essere osservate tutta una serie di disposizioni per il rispetto del distanziamento sociale e per la prevenzione dei contagi. Disposizioni che non derivano da un’iniziativa autonoma del Consiglio, ma nascono da precise disposizioni di legge che noi, come gli altri concessionari siamo tenuti a rispettare.

In estrema sintesi la regolamentazione per fruire dei servizi di spiaggia può riassumersi come segue:

- ci saranno varchi di accesso e di uscita dall’arenile differenziati e vigilati;

- tutti i Consorziati, i loro familiari ed gli ospiti, per poter accedere alla spiaggia ed utilizzare le attrezzature di spiaggia loro assegnate, dovranno produrre su appositi modelli all’uopo predisposti un’autocertificazione così come previsto dalla normativa; verranno consegnati loro dei braccialetti di riconoscimento – previa verifica della regolarità dei versamenti delle rate consortili - che consentiranno di evitare di dover richiedere l’autocertificazione ad ogni ingresso;

- i Consorziati che affitteranno le loro abitazioni dovranno fornire i nominativi dei conduttori onde consentirne l’accesso ai servizi di spiaggia;

- i lettini e le sdraio assegnati per ciascun ombrellone dovranno tassativamente rimanere a ridosso dello stesso nell’area prevista dalla normativa di riferimento;

- dovrà essere obbligatoriamente indossata la mascherina nelle spazi comuni e frequentati e nelle aree di transito (non è obbligatorio l’uso solo presso l’ombrellone assegnato);

- all’ingresso della spiaggia ci sarà uno steward che dovrà assicurare il rispetto di tutte le prescrizioni anti COVID-19 e delle disposizioni impartite nel comune interesse, garantendo nel contempo il regolare accesso ai servizi di spiaggia a quanti ne hanno diritto;

- verranno installate delle postazioni per la sanificazione delle mani;

- i lettini e le sdraio verranno sanificati giornalmente come da prescrizione di legge;

- non potranno essere posizionati i giochi per i bambini;

- potranno essere montati solo dei campi per il gioco del beach tennis;

- i gazebi potranno essere utilizzati esclusivamente per la ristorazione; per evidenti ragioni igienico – sanitarie non sarà consentito utilizzare i tavoli in dotazione alla ristorazione per usi diversi;

- non vi sarà il servizio di animazione ed eventi ludici e/o spettacoli;

- il nuovo gestore del bar organizzerà un servizio di asporto ed anche di consegna all’ombrellone previo ordine via whatsapp; inoltre per la colazione sarà possibile ordinare i cornetti, caffè e cappuccini con consegna a domicilio;

- su tutte le panchine e le sedute presenti nel Consorzio dovranno essere rispettate le distanze interpersonali imposte per legge;

- per evidenti ragioni si dovranno evitare assembramenti nelle aree comuni e di transito.

Le regole di cui sopra sono soltanto alcune delle novità, in quanto la situazione COVID-19 ci impone continuamente di apportare innovazioni ed aggiustamenti.

Sarà una stagione molto diversa dalle precedenti e molto dipenderà dai nostri comportamenti.

Informo, altresì, che, come consuetudine, giovedì 11 giugno 2020, alle ore 18,30, si procederà al sorteggio degli ombrelloni per la stagione balneare estiva 2020 nell’ambito della propria fila a rotazione a suo tempo assegnata. Quanti sono interessati, nel rispetto delle vigenti disposizioni di prevenzione e, nel contempo, al fine di assicurare la massima trasparenza, potranno richiedere all’indirizzo marina.piccola@tiscali.it le coordinate per accedere alla diretta streaming delle operazioni di sorteggio. Come pure si invitano quanti sono interessati a segnalare allo stesso indirizzo di posta elettronica quelle situazioni di effettiva e comprovata difficoltà di deambulazione, che richiedono l’assegnazione di un posto ombrellone limitrofo ad una passerella.

Al fine di meglio informare tutti i consorziati di quanto avviene nel comprensorio del nostro Consorzio e di fornire un servizio qualitativamente più elevato, è stato realizzato in economia un nuovo sito: www.marinapiccola.net. La password di accesso alla sezione documenti è: lmtsl224.

Si ritiene fare cosa utile allegando una lista di prescrizioni da osservare per la corretta utilizzazione dei servizi comuni.

Confidando nella collaborazione e nel buon senso di tutti, colgo l’occasione per inviare cordiali saluti.


Il Presidente

Paolo Fiorilli

Commenti


© Copyright 2025 Consorzio Centro Vacanze Marina Piccola. All rights reserved.

Sede legale: Lungomare Tor San Lorenzo, 224 - 00040 Ardea (RM)

Codice fiscale 80224770588

bottom of page